Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Vincenzo Consolo (Sant’Agata di Militello, 1933 - Milano, 2012) scrittore e saggista, è stato uno dei più importanti narratori italiani contemporanei. Ha pubblicato tra l’altro: La ferita dell’aprile (1963), Il sorriso dell’ignoto marinaio (1976, 1987), Lunaria (1985), Retablo (1987), Le pietre di Pantalica (1988), Nottetempo, casa per casa (1992, vincitore del Premio Strega), Fuga dall’Etna (1993), Nero metallico (1994), L’olivo e l’olivastro (1994), Lo spasimo di Palermo (1998), Di qua dal faro (1999) e Il teatro del sole (1999). Suo ultimo lavoro è Il corteo di Dioniso (2009). Per i “Classici” Feltrinelli ha introdotto le Novelle (1992) di Verga.