Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Umberto Curi (Verona, 1941), filosofo e docente universitario, ha concentrato la sua ricerca su tre temi fondametali: la riflessione sul nesso politica-guerra e sulla nozione teoretica di polemos, la valorizzazione della narrazione, sia intesa come mythos, sia concepita come opera cinematografica; la meditazione su alcuni temi fondamentali dell’interrogazione filosofica, quali l’amore e la morte, il dolore e il destino. Per Feltrinelli ha pubblicato Endiadi. Figure della duplicità (1995) e La cognizione dell’amore. Eros e filosofia (1997).