Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Jean de Meun fu chierico. La sua cultura fu certamente immensa, quasi enciclopedica. E la sua attività letteraria non si limitò al Romanzo della Rosa (a cura di Massimo Jevolella; Feltrinelli, 2016). Dopo aver terminato il poema, nel 1284 tradusse Vegezio, per dedicarsi poi a una versione delle Lettere di Abelardo ed Eloisa e infine a Boezio.