Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Donatella della Porta insegna Sociologia all'Istituto Universitario Europeo di Firenze. Tra le sue pubblicazioni più recenti, The Global Justice Movement, Paradigm 2007 (con Massimiliano Andretta, Lorenzo Mosca e Herbert Reiter); Globalization from Below, The University of Minnesota Press 2006 (con Abby Peterson e Herbert Reiter); The Policing Transnational Protest, Ashgate 2006 (con Manuela Caiani); Quale Europa? Europeizzazione, identità e conflitti, il Mulino 2006 (con Mario Diani); Social Movements: An Introduction, Blackwell 2006 (con Sidney Tarrow); Transnational Protest and Global Activism, Rowman and Littlefield 2005; (con Mario Diani), Movimenti senza protesta? , il Mulino 2004; I new global, il Mulino 2003 (con Massimiliano Andretta, Lorenzo Mosca e Herbert Reiter); Global, noglobal, new global. Le proteste contro il G8 a Genova, Laterza 2002.