Luce d’Eramo

Luce d’Eramo nasce nel 1925 a Reims da genitori italiani e si spegne a Roma il 6 marzo 2001. Fra le sue opere, Nucleo zero (1981), Partiranno (1986), Ultima luna (1993), Una strana fortuna (1997) e L’opera di Ignazio Silone (1970). Nel 1999 esce Io sono un’aliena, una “conversazione” in cui ripercorre le tappe del suo percorso esistenziale e intellettuale. Feltrinelli ha pubblicato Deviazione (2012; Ue, 2017).

 

Luce d’Eramo

Io sono un'aliena di Luce d’Eramo

Uscito nel 1999, Io sono un’aliena è una lunga riflessione, in parte nata da un colloquio con Paola Gaglianone, in cui Luce d’Eramo rievoca le tappe del suo insolito, scomodo percorso esistenziale e intellettuale. Il filo dei pensieri s’intreccia con le esperie…

Per i 100 anni della scrittrice Luce D’Eramo

Per i 100 anni della scrittrice Luce D’Eramo

Uno speciale con contributi del figlio Marco D'Eramo, scrittore e giornalista. Di sé stessa diceva di essere un’aliena. Scrisse di fantascienza, Br, nazisti, dimenticando sempre il suo io. La scrittrice era nata il 17 giugno 1925. Appassionata di fantascienza, era fuggita da Dachau. Nel 1945, in Germania, incontrò il suo destino: una bomba a scoppio ritardato la lasciò paralizzata alle gambe.

L'ipocrita

L'ipocrita

di Jo Hamya