Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Lucien Febvre (1879-1956) è stato uno dei più grandi storici del nostro secolo. Dal 1919 fu chiamato a insegnare all’Università di Strasburgo e qui conobbe Marc Bloch, con cui costruì un profondo sodalizio intellettuale che avrebbe dato vita, nel 1929, alle “Annales d’histoire économique et sociale”, una delle esperienze più vive della cultura storica europea. Tra i suoi insuperati lavori, ricordiamo Filippo II e la Franca Contea (Einaudi, 1979) e La terra e l’evoluzione umana (Einaudi, 1980). Tra gli altri suoi lavori Onore e patria (Donzelli, 1997), Il Reno. Storia, miti, realtà (Donzelli, 1998) e L’Europa. Storia di una civiltà (Feltrinelli, 2014).