Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Gustave Flaubert (1821-1880) è stato uno dei più grandi scrittori francesi dell’Ottocento. Arrivato al successo grazie a Madame Bovary (1856) e al processo per immoralità intentatogli contro, Flaubert espose una estetica decisamente antiromantica, sia dal punto di vista ideologico sia dal punto di vista formale, evitando di esprimere nel corso della narrazione il proprio giudizio, scegliendo invece di attenersi a uno stile oggettivo. Feltrinelli ha pubblicato Lettere a Louise Colet 1846-1848 (1984), nei “Classici” L’educazione sentimentale (1992), Madame Bovary (1994), Bouvard e Pécuchet (1998), Tre racconti (2009) e, nella collana digitale Zoom, Un cuore semplice (2013) e Erodiade (2014).