Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Théodore Flournoy (1854-1920) è stato uno psicologo svizzero. Insegnò dapprima psicologia fisiologica all’Università di Ginevra, poi divenne professore di storia e filosofia della scienza. Fondò nel 1901 gli Archives de psychologie con il cugino Edouard Claparède. La sua produzione si basò sull’analisi scientifica di fenomeni come il sonnambulismo, la glossolaia e la scrittura automatica, concentrandosi in particolar modo sul caso della veggente Hélène Smith. Feltrinelli ha pubblicato Dalle Indie al pianeta Marte. Il caso Hélène Smith: dallo spiritismo alla nascita della psicoanalisi (1985).