Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Alex Gibney, newyorkese, già nel 2010, secondo la rivista “Esquire” “stava diventando il più importante documentarista americano”. Alle spalle studi a Yale e alla Ucla Film School, Gibney ha ottenuto la sua prima nomination agli Oscar nel 2005 per il documentario Enron (Feltrinelli “Real Cinema”, 2006), Oscar che è riuscito a vincere due anni dopo, nel 2007, con Taxi to the Dark Side, la storia di un tassista afghano torturato e ucciso nella base americana di Bagram nel 2002. Nel 2008 ha diretto Gonzo: The Life and Work of Dr. Hunter S. Thompson, documentario sullo scrittore e giornalista di culto Hunter S. Thompson, bizzarro inventore del “Gonzo Journalism”. Per Feltrinelli “Real Cinema” anche Mea maxima culpa: silenzio nella casa di Dio (2013).