Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Piero Gobetti (1901-1926), nato a Torino da genitori di origine contadina, si iscrisse alla Facoltà di Giurisprudenza della sua città, formandosi con maestri come Luigi Einaudi. Nel 1918 diede inizio alla sua attività giornalistica, collaborando tra l’altro con “L'Ordine Nuovo” e fondando più avanti riviste come “La Rivoluzione liberale” e “Il Baretti”. Nel 1923 fondò una casa editrice che in poco più di due anni avrebbe stampato centinaia di titoli, fra cui la prima edizione di Ossi di seppia di Montale. La lotta politica antifascista gli causò diverse aggressioni che lo costrinsero a lasciare l’Italia per Parigi, dove morì il 15 febbraio 1926. Feltrinelli ha pubblicato Avanti nella lotta, amore mio! Scritture 1918-1926 (2016; a cura di Paolo di Paolo).