Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Ivan Aleksandrovič Gončarov (Simbirsk, 1812 - San Pietroburgo, 1891), di famiglia agiata, condusse una esistenza tranquilla da scapolo irriducibile, movimentata solo una volta da un “eroico” viaggio per mare in estremo oriente. Fra le sue opere ricordiamo Una storia comune (1847), La fregata Pallada (1858) e Il burrone (1869). Il suo indiscusso capolavoro è Oblomov (1859), una delle vette della letteratura ottocentesca; Feltrinelli lo ha pubblicato nei “Classici” (2012).