Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Jack Goody (1919), antropologo britannico, è stato professore emerito di Antropologia sociale presso l’Università di Cambridge e Fellow del St. John's College. I suoi studi sulle origini della scrittura e sul suo ruolo rispetto all’organizzazione sociale sono divenuti un classico dell’antropologia. Ha inoltre messo in luce l’evoluzione delle strutture familiari nella storia europea, ricostruendo in chiave comparativa il modo in cui i diversi sistemi di parentela hanno inciso sulla razionalità economica in Occidente e in Oriente. Tra le sue pubblicazioni recenti: La famiglia nella storia europea (Laterza, 2000), L’ambivalenza della rappresentazione. Cultura ideologia religione (Feltrinelli, 2000), Il potere della tradizione scritta (Bollati Boringhieri, 2002), Il furto della storia (Feltrinelli, 2008).