Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Douglas Gordon nasce a Glasgow, in Scozia, nel 1966. Frequenta la Glasgow School of Art e successivamente la Slade School of Art di Londra. Comincia a esporre le sue opere alla fine degli anni ottanta. Presto si trova a esporre negli spazi più rinomati al mondo, tra cui il Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris, il Centro Culturale Belém in Portogallo, l’Hayward Gallery di Londra, il Dia Center of the Arts a New York, la Tate Gallery a Liverpool. Nel settembre 2001 la sua retrospettiva al Museum of Contemporary Art di Los Angeles viene in seguito accolta dal Guggenheim Museum di New York e dall’Hirshorn Museum di Washington d.c. Nel luglio 2005 ha curato l’esposizione ‟The Vanity of Allegory” al Deutsche Guggenheim di Berlino. Nel 2008 ha fatto parte della giuria del Festival di Venezia. Ha codiretto Zidane. Un ritratto del XXI secolo (con Philippe Parreno; Feltrinelli “Real Cinema”, 2007).