Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Corrado Guzzanti (Roma, 1965) diventa famoso nel 1991 interpretando nello show di Rai3 Avanzi vari personaggi satirici, tra cui l’ormai celeberrimo Rokko Smithersons, reggista de paura. Il fortunato connubio con Serena Dandini porta nei dieci anni successivi Guzzanti a realizzare programmi di satira politica e sociale come Tunnel, Pippo Chennedy Show e L’ottavo nano. Nel 2003, dopo Il caso Scafroglia, le apparizioni televisive cessano drasticamente e Guzzanti si dà al cinema, dove nel 2006 ripropone le stranianti avventure dei Fascisti su Marte. È poi ricomparso sul piccolo schermo interpretando Boris, sit-com satirica di culto sul cinema italiano trasmessa dal canale satellitare Fox e ha portato in giro per l’Italia lo spettacolo teatrale Recital. Per Feltrinelli, Aniene (dvd + libro, 2011).