Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi
OkMaggiori informazioni
Ian Hacking, storico della scienza e filosofo del linguaggio, insegna all’Institute for the History and Philosophy of Science and Technology dell’Università di Toronto. Con Feltrinelli ha pubblicato La riscoperta dell’anima. Personalità multipla e scienze della memoria (1996).
Con gli studi sull'ipnotismo e sull'isteria nascono, nella seconda metà del diciannovesimo secolo, le scienze della memoria. La tesi di questo libro è che esse si siano sviluppate per secolarizzare l'anima, alla quale la memoria gradualmente si sarebbe venuta sostituendo tanto nel discorso scien ...