Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Stuart Hampshire (1914-2004), docente di filosofia all’Università di Londra dal 1960 al 1963 e all’Università di Princeton dal 1963 al 1970, nel 1970 divenne rettore del Wadham College. Aperto alla psicanalisi e avverso al comportamentismo, sostenne la necessità di distinguere comportamento e azione poiché questa è caratterizzata prettamente dall’intenzionalità. È stato uno degli esponenti più prestigiosi della filosofia analitica contemporanea. Con Feltrinelli è uscito Non c’è giustizia senza conflitto (2001).