Libri
Premi e Riconoscimenti
2014 - Secondo classificato Premio Letteratura Ragazzi della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento - Premio Fondazione Cassa di risparmio di Cento
Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Guus Kuijer (Amsterdam, 1942) debuttò come autore per ragazzi negli anni ’70, quando i libri per bambini erano considerati un mezzo per costruire un mondo migliore. I suoi libri ebbero un immediato successo. Dopo aver vinto tutti i possibili premi letterari nederlandesi e due volte lo Jugendliteraturpreis tedesco, ha ricevuto il prestigioso Premio Astrid Lindgren, il massimo riconoscimento internazionale della letteratura per ragazzi. Le sue opere sono tradotte in oltre dieci lingue, tra cui tedesco, svedese, inglese, italiano e giapponese. In Italia Salani ha pubblicato L’isola due gambe, Ti perdi e trovi una nonna, Graffi sul tavolo e Il libro di tutte le cose (Premio Andersen 2010), mentre da Feltrinelli sono usciti i primi tre libri della serie di Polleke, Per sempre insieme, amen (Premio Orbil 2012), Mio padre è un PPP (finalista al Premio Cento 2014), Un’improvvisa felicità (2014), Con il vento verso il mare (2015) e La poesia sei tu (2016).
2014 - Secondo classificato Premio Letteratura Ragazzi della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento - Premio Fondazione Cassa di risparmio di Cento