Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Gino Lupi, importante romanista, docente di romeno a Ca’ Foscari, tenne anche corsi di esperanto, di cui fu uno dei primi propugnatori in Italia fin dagli anni dieci del Novecento. Al suo attivo molte traduzioni e manuali di grammatica romena. Ha scritto, tra i molti libri dedicati alla cultura della Romania, anche Storia della letteratura romena (Sansoni 1955). Per i "Classici" Feltrinelli ha tradotto Kyra Kyralina (2014) di Panait Istrati.