Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Marco Marzano insegna Sociologia all’Università di Bergamo. Tra i suoi lavori Il cattolico e il suo doppio (Franco Angeli, 1996), Scene Finali. Morire di cancro in Italia (il Mulino, 2004), Etnografia e ricerca sociale (Laterza, 2006), Cattolicesimo Magico (Bompiani, 2009). Inoltre, ha fatto parte della redazione di ‟Rassegna Italiana di Sociologia”, oltre ad aver fondato e diretto la rivista ‟Etnografia e Ricerca Qualitativa”. Per Feltrinelli ha pubblicato Quel che resta dei cattolici. Inchiesta sulla crisi della chiesa in Italia (2012) e La società orizzontale. Liberi senza padri (2017; con Nadia Urbinati).