Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Roj A. Medvedev, nato a Tbilisi nel 1925, studi di filosofia, docenza di pedagogia, storico, è stato uno dei più autorevoli rappresentanti del dissenso in Urss fin dagli anni settanta. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni, molte delle quali tradotte in tutto il mondo, tra cui Lo stalinismo (Mondadori 1972); Gli ultimi anni di Bucharin (Ed. Riuniti 1979); Krusciov: gli anni del potere (Mondadori 1977); Tutti gli uomini di Stalin (Ed. Riuniti 1985); Dissenso e socialismo (Einaudi 1977); La rivoluzione di Gorbaciov (scritto con Giulietto Chiesa, Garzanti 1989); Intervista sul dissenso in Urss (a cura di Piero Ostellino, Laterza 1977).