Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Irène Némirovsky (1903-1942), nata in Ucraina, ha vissuto e lavorato a lungo in Francia. Arrestata dai nazisti in quanto ebrea, fu deportata nel luglio del 1942 ad Auschwitz, dove morì un mese dopo. Conosceva sette lingue. Nel 1921 pubblica il suo primo testo sul bisettimanale “Fantasio”. Nel 1923 la Némirovsky scrive la sua prima novella, l’Enfant genia, poi pubblicata nel 1927. Nel 1926 pubblica il suo primo romanzo Le Malentendu. Irène Nemirovsky diventa celebre nel 1929 con il romanzo David Golder, adattato nel 1930 per il teatro e il cinema. Suite francese ha ricevuto il Prix Renaudot a titolo postumo, facendo eccezione al regolamento del premio che prevede la premiazione di soli scrittori viventi. Feltrinelli ha proposto nei suoi "Classici" (2014) Suite francese.