Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Kakuzo Okakura (1862-1913), discendente di una famiglia di samurai, studiò alla Tokyo Imperial University, cuore a quei tempi dell’occidentalizzazione del Giappone, dove tuttavia egli scoprì il valore della tradizione nipponica. Consacrò quindi la propria vita alla missione di tutela della civiltà, dei modi di pensiero e di vita dell’Oriente contro l’Occidente. Fondò l’Istituto per l’arte giapponese e visse per lungo tempo negli Stati Uniti, dove fu accolto con entusiasmo e divenne consulente del Museum of Fine Arts di Boston. Feltrinelli ha pubblicato Lo zen e la cerimonia del tè (2007).