Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi
OkMaggiori informazioni
Anna Maria Pati, psicoterapeuta di formazione psicoanalitica e ricercatrice universitaria, insegna Psicopatologia dello sviluppo al Corso di laurea di Psicologia all'Università Cattolica di Milano.
Le vicende narrate in questo libro sono un frammento della complessa storia del pensiero psicoanalitico. La loro conoscenza permette di riscoprire il bambino mitico della prima psicoanalisi e di riflettere sul percorso che fond" l'invenzione psicoanalitica dell'infanzia. Guidata dalle intuizioni ...