Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Carlo Rosselli (Roma, 16 novembre 1899 – Bagnoles-de-l'Orne, 9 giugno 1937) è principalmente ricordato come teorico del "socialismo liberale", un socialismo riformista, ispirato al laburismo inglese. Collaboratore della rivista "La Rivoluzione liberale" di Piero Gobetti, della "Critica Sociale" di Turati e fondatore assieme a Pietro Nenni di "Quarto Stato", fu attivo antifascista, sia in Italia che, dopo essere arrestato e costretto al confino, all'estero.