Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Friedrich Schiller (Marbach 1759 – Weimar 1805) è stato una delle figure principali della letteratura tedesca della seconda metà del Settecento. Famoso sin da giovanissimo grazie alla rappresentazione teatrale dei Masnadieri (1781), in seguito scriverà altri drammi teatrali (tra i quali il Don Carlos) che in seguito saranno ripresi da Giuseppe Verdi. Vicinissimo a Goethe, di cui resta un fittissimo epistolario, fu in stretto rapporto anche con von Humboldt e Hölderlin. Tra le altre sue opere il dramma Guglielmo Tell (1804). Feltrinelli ha pubblicato nei "Classici" (2005, 2014) le sue Poesie filosofiche.