Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Richard Seaver (Watertown, 1926 – New York, 2009), traduttore ed editore, è stato tra le figure più prestigiose dell’editoria internazionale. Ha condotto negli Stati Uniti una battaglia coraggiosa contro la censura di autori come Miller, Burroughs, Cioran, Kerouac. Ha fondato il trimestrale letterario “Merlin” che, nei primi anni ’50, dava spazio alle prime opere di Ionesco e Genet e ha avuto il merito di introdurre Beckett negli States. Prima di fondare nel 1988 Arcade Publishing insieme alla moglie Jeannette, ha lavorato per Grove Press, Viking, Holt, Rinehart & Winston. Feltrinelli ha pubblicato La dolce luce del crepuscolo. Parigi-New York. L’età d’oro dell’editoria (2015; con una Prefazione di Inge Schoental Feltrinelli).