Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Walter Siti è nato nel 1947, è stato docente universitario e critico letterario, prima di dedicarsi quasi completamente alla narrativa. Come critico, si è occupato di poesia italiana del Novecento, di Leopardi, Montale, Pasolini, e di questioni teoriche riguardanti il realismo. Del suo lavoro di narratore si ricorda la trilogia autofittiva Il dio impossibile, e poi i romanzi Il contagio, Autopsia dell'ossessione, Resistere non serve a niente, Bruciare tutto. Si occupa anche di mezzi di comunicazione di massa e di storia della cultura.