Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Bram Stoker (Clontarf, Dublino, 1847 - Londra, 1912) fu sin dall’infanzia molto cagionevole di salute, una condizione che favorì la sua fascinazione nei confronti della malattia e della morte. Un’amicizia lunga una vita con il grande attore inglese Henry Irving lo porterà al centro della vita teatrale londinese. Il suo capolavoro, Dracula (“Classici” Feltrinelli, 2011), fu scritto in sette anni dopo approfonditi studi sulla cultura e la religione dei Balcani e sulla figura storica di Vlad Tepes.