Donata Columbro

Donata Columbro è giornalista, divulgatrice e scrittrice. Per il suo modo accessibile e inclusivo di divulgare la cultura dei dati è stata definita una “data humanizer”. Collabora con diverse testate tra cui “SkyTG24”, “Lucy sulla cultura” e “Internazionale”. È docente a contratto per l’Università Iulm di Milano e per l’Università della Svizzera italiana a Lugano.

Insegna data journalism al Master di giornalismo di LUISS e tiene un corso di Data Storytelling per la Scuola Holden. Ogni mercoledì pubblica una newsletter su dati, algoritmi e tecnologia (tispiegoildato.it). È autrice dei libri Ti spiego il dato (2021), Dentro l’algoritmo (2022) e Quando i dati discriminano (2024).

Perché contare i femminicidi è un atto politico di Donata Columbro

Contare i femminicidi non è un esercizio di precisione statistica, ma un atto politico. In Italia, non esiste un registro ufficiale dei femminicidi, e il modo in cui vengono classificati gli omicidi di donne rispecchia un sistema che spesso minimizza la violenza di genere. Chi decide cosa …