Mohammed Dib
Mohammed Dib (Tlemcen, 1920 - Parigi, 2003), scrittore e poeta, è considerato il padre della letteratura contemporanea algerina. Esordì come scrittore nel 1952, con il primo libro della trilogia Algeria, La casa grande, cui seguirono L’incendio (1954) e Il telaio (1957). Dovette trasferirsi in Francia nel 1959, esiliato a causa della sua militanza nel partito comunista algerino. In Francia ha continuato a pubblicare romanzi, racconti, saggi, drammi e poesie, ed è stato insignito del Grand Prix de la Francophonie dell’Académie Française nel 1994. Tra i suoi libri tradotti in italiano: Un’estate africana (aiep, 2001), La casa grande (Epoché, 2004; Feltrinelli, 2008) L’incendio (Epoché, 2004; Feltrinelli, 2008), Habel (Ilisso, 2006), Il telaio (Epoché 2007; Feltrinelli, 2008).