Carlo Greppi

Carlo Greppi, storico e scrittore, è autore di numerosi saggi sulla storia del Novecento, di libri per ragazzi e di manuali scolastici, ed è il curatore della serie Laterza “Fact Checking: la Storia alla prova dei fatti”. I suoi ultimi libri sono il saggio Figlia mia. Vita di Franca Jarach, desaparecida (Laterza, 2025) e il libro per ragazzi Le scarpe di Lorenzo (Rizzoli, 2025). Per Feltrinelli ha pubblicato i saggi Uomini in grigio. Storie di gente comune nell’Italia della guerra civile (2016, 2024) e L’età dei muri. Breve storia del nostro tempo (2019), e i romanzi per ragazzi Non restare indietro (2016) e Bruciare la frontiera (2018).

 

Carlo Greppi

Bruciare la frontiera di Carlo Greppi

Tre ragazzi, un viaggio. Ognuno cerca qualcosa, ma la frontiera cambierà i loro destini.Francesco e Kappa si erano fatti una promessa e, ora che hanno diciott’anni, partono a piedi verso la frontiera: vogliono vederla, capirla, forse abbatterla. Francesco ha con sé una lettera che v…

La nostra Shoah. Zoom su Carlo Greppi

La nostra Shoah. Zoom su Carlo Greppi

«Il passato è un bacino inesauribile di vicende da scovare, ricostruire e raccontare» - dice Carlo Greppi, autore dell'ebook La nostra Shoah. Italiani, sterminio, memoria, Zoom Macro. - «Nel caso del periodo di cui mi occupo con maggior costanza, le storie che leggo e ricostruisco sono degli spaccati di umanità irrinunciabili».