Werner Herzog

Werner Herzog, nato nel 1942 a Monaco, ha studiato Storia e Letteratura a Monaco e Pittsburgh. Dal 1962 lavora come regista. I suoi film più conosciuti sono Nosferatu (1978), Fitzcarraldo (1982), Cobra Verde (1987), Kinski, il mio nemico più caro (1999), Il diamante bianco (2005) e Grizzly Man (2005). È anche l’autore dei libri Sentieri nel ghiaccio uscito per Guanda nel 1978, La conquista dell’inutile (Mondadori, 2007) e Il crepuscolo del mondo (Feltrinelli 2021).

Werner Herzog

Il futuro della verità di Werner Herzog

Esiste la verità? Come possiamo orientarci in un mondo in cui le fake news dominano sempre più i social media, dove regna la disinformazione e persino gli esperti di intelligenza artificiale lanciano l’allarme sul suo sviluppo incontrollato? Se la maggior parte di noi associa la ver…

Werner Herzog vince il Leone d’Oro alla carriera.

Werner Herzog vince il Leone d’Oro alla carriera.

È stato attribuito al grande regista tedesco Werner Herzog (Aguirre, furore di Dio, Fitzcarraldo, Nosferatu-Il principe della notte) il Leone d’Oro alla carriera dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (27 agosto – 6 settembre 2025). La decisione è stata presa dal Cda della Biennale, che ha fatto propria la proposta del Direttore artistico della Mostra, Alberto Barbera.

Audiorecensione di Radio3 su 'Ognuno per sé e Dio contro tutti' di W. Herzog

La trasmissione "Qui comincia" di RAI Radio3 - con Attilio Scarpellini, scelte musicali e regia di Ennio Speranza - ha fatto una lunga recensione dell'autobiografia del celebre regista. Ascolta!