Ludwig Monti

Ludwig Monti, già monaco di Bose, è dottore di ricerca in ebraistica, biblista e saggista. Collabora con diverse riviste, insegna IRC presso il Liceo “Leonardo Da Vinci” di Casalecchio di Reno (BO) e Antico Testamento presso la Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna (Bologna). È consulente editoriale per EDB-Il Portico. Collabora con diverse riviste. Tra i suoi volumi più recenti, I Salmi: preghiera e vita (Qiqajon, 2018), Le domande di Gesù (San Paolo, 2019), Gesù, uomo libero (Qiqajon, 2020), L’infinito viaggiare. Abramo e Ulisse (con B. Salvarani; EDB, 2020), Qohelet e Gesù (San Paolo, 2021), Camminare nella luce della vita (San Paolo, 2022) e Gesù, volto di Dio (EMP, 2023)  e Il Figlio, Gesù (San Paolo, 2025). Insieme a M. Cucca e F. Giuntoli ha curato la Bibbia uscita in tre volumi per Einaudi nel 2021. Con Umberto Galimberti ha pubblicato per Feltrinelli Le parole di Gesù (2023).
Ludwig Monti

Dietrich Bonhoeffer di Ludwig Monti

Chi è stato Dietrich Bonhoeffer? Un teologo, un credente e un uomo impegnato fino all’estremo sacrificio nella pratica di un cristianesimo vivente, che ha incarnato la propria fede con libertà e alto senso di responsabilità in tempi difficili. Nel corso della sua breve e in…