Juan Carlos Onetti
Lo scrittore Juan Carlos Onetti nacque a Montevideo nel 1909, si trasferì a
vent'anni a Buenos Aires dove cominciò a pubblicare racconti e a lavorare
come giornalista. Ammiratore di Faulkner e Céline, contribuì alla nascita
della moderna letteratura latinoamericana e fu il maggiore scrittore uruguayano.
Negli anni cinquanta comparve il ciclo di storie di Santa Maria, negli anni
sessanta cominciò a essere considerato come scrittore anche all'estero. Nel
1974 fu imprigionato dalla giunta militare, si trasferì quindi in Spagna nel
1975 e prese la cittadinanza spagnola. È morto a Madrid nel 1994. Feltrinelli
ha pubblicato: Raccattacadaveri (1969), La vita breve (1970), Il
cantiere (1972), Lasciamo che parli il vento (1982). Per questa
notte, scritto nel 1942 e da cui è stato anche tratto il film omonimo di
Carlo di Carlo (1977), è stato pubblicato nei "Narratori" nel 1974 e
in "Universale Economica" nel 1982.
