Book Club Gramma

Gramma_booklab3_head

Scopri di più


Gramma Feltrinelli lancia il Book Club Gramma:
un nuovo spazio di incontro e discussione


Siamo felici di annunciare l’apertura del Book Club Gramma. Un’occasione unica per discutere insieme agli autori, traduttori e editor dei libri che, più di altri, hanno contribuito ad accrescere il successo dei libri Gramma.

Un progetto che vuole generare dibattiti, discussioni, osservazioni critiche, attraverso le quali si esprima non soltanto il consenso dei lettori, ma la loro condivisione, la loro attiva partecipazione.

Nulla più dell’immediato giudizio dei lettori è, infatti, capace di cogliere la contemporaneità di una scrittura, il carattere di novità di un’opera o di uno stile.

L’ambizione è dare origine a una piccola società letteraria che accompagni le nostre pubblicazioni.

Leggi le istruzioni

Il diario degli incontri

15 dicembre - Librerie Feltrinelli Piazza Piemonte, Milano - 19:00/20:30

Tattoo - Earl Thompson

modera: Tommaso Pincio, traduttore e curatore del libro

Apparso per la prima volta nel 1974, Tattoo è la monumentale opera di Earl Thompson con la quale si affermò come uno dei più importanti scrittori statunitensi del secondo Novecento. Il romanzo, annoverabile tra i grandi libri che mostrano le crepe del sogno americano illuminando le esistenze che ne sono ai margini, ebbe numerose ristampe per più di un ventennio. Viene pubblicato ora per la prima volta in italiano.

“Violenza e sessualità… crudo, potente e travolgente.” - The New York Times

.

Prenota il tuo posto al Book Club Gramma e partecipa alla discussione sul libro, intervieni con domande e curiosità e confrontati con gli autori, i traduttori e i curatori che, di volta in volta, si alterneranno durante gli incontri.

 

Appuntamento con "Tattoo" di Earl Thompson