Arte, educazione, creatività

di John Dewey

13,30 € 14,00 € -5%

“L’arte parla una lingua più vicina alle emozioni e all’immaginazione di ogni essere umano.” 

John Dewey, il più importante filosofo dell’educazione del Novecento, fondò le sue teorie rivoluzionarie sul concetto cardine di esperienza. È l’esperienza vissuta in prima persona a guidare la crescita, l’evoluzione e l’ampliamento delle capacità di ognuno di noi: è condizione indispensabile perché l’educazione si compia. E nel sistema filosofico di Dewey la forma di esperienza che possiede la più alta qualità è quella offerta dall’arte, nella quale i sensi e le emozioni raggiungono il massimo potenziale. L’arte diventa il campo d’esperienza privilegiato nel quale sviluppare al meglio il processo educativo e la formazione integrale dell’uomo. Il rapporto tra l’esperienza educativa e la creatività diviene fondamentale per chiunque voglia prendere sul serio la domanda: che cos’è una pratica pedagogica?
L’attenzione al mondo dell’arte e alle sue potenzialità educative è un motivo che percorre l’intera opera di John Dewey, e viene messa a fuoco in questo volume in tutta la sua fondamentale importanza attraverso una scelta dei testi più significativi dell’autore, alcuni dei quali completamente inediti in Italia.
Leggi tutto…
  • Marchio: FELTRINELLI
  • Data d’uscita: Giugno, 2023
  • Collana: Universale Economica I Classici
  • Pagine: 336
  • Prezzo: 13,30 €
  • ISBN: 9788807904370
  • Genere: Saggistica, Tascabili