“Di ferite psichiche ne ho subite, come pure ne ho inferte ad altri. Conosco l’argomento e, per affrontarlo in modo costruttivo, ho elaborato metodi che hanno aiutato molto prima me e successivamente i miei pazienti.” Parola di Rolf Sellin!
Se ignoriamo le piccole e grandi sofferenze che la vita ci pone di fronte, esse permangono, di frequente a livello inconscio, continuando ad attivare le dinamiche che ci avvelenano e che alimentano ulteriore sofferenza. Rolf Sellin, esperto di ipersensibilità, in questo suo nuovo libro entra con originalità e pragmatismo nelle pieghe delle ferite emotive, insegna come farci coraggio, come scoprire esattamente la parte di noi che è stata colpita e comprendere come guarirla. Il metodo proposto da Sellin, con nuove e utilissime tecniche di auto-aiuto, curerà la nostra sofferenza e ci spronerà a sfruttarla come strumento di crescita personale.
“Rolf Sellin è il primo ad ammettere di essere nato e cresciuto in carne viva.” Chiara Gamberale
Commenti pungenti, ringraziamenti mancati, scarsa considerazione, aspri litigi possono colpirci tanto quanto un licenziamento inaspettato, una separazione, persino un lutto o un evento tragico. L’intensità del dolore non corrisponde sempre alla gravità reale di ciò che ci colpisce, ma da come vi si reagisce. Spesso, anche se apparentemente continuiamo a “funzionare”, dentro di noi soffriamo.
Rolf Sellin, con la concretezza “ingegneristica” che lo contraddistingue, insegna come far valere i nostri punti di forza e superare la sofferenza.
Con il suo aiuto troverete le risposte a mille domande:
• Far finta di niente e dimenticare?
• Mostrare il dolore?
• È sempre utile parlarne?
• Cosa è rimasto intatto?
• Come guardare in faccia il dolore?
• Perdonare?
Rolf Sellin
Rolf Sellin (1948) è consulente psicoterapeuta, formatosi in coaching sistemico, PNL, Quantum Psychology e Voice Dialogue. Ha fondato a Stoccarda l’HSP (Highly Sensitive Persons) Institut, dove propone seminari incentrati sulle …
Scopri di più sull’autore