Descrizione

“Ecco le foto, riesumate da un cassetto dove erano rimaste sepolte per più di vent’anni.” 
Era il 1996 quando uscì in libreria “Vado verso il Capo”, racconto del viaggio di un giovane fotogiornalista lungo 13.000 km d’Africa, da Algeri a Città del Capo, usando ogni genere di trasporto - bicicletta, camion, treni merci, taxi, furgoni, traghetti, barchini. Oggi Sergio Ramazzotti riapre i cassetti della memoria e finalmente ci mostra le decine e decine di immagini che è riuscito a salvare dalla sabbia, dai ladri e dai militari. Fotografie ancora nitide nonostante le ombre del tempo, a illustrare un viaggio per un’Africa che non tornerà più e un’altra che sembra destinata a rimanere così in eterno. Numero di caratteri: 29.093

Video

Recensioni d'autore

  • Le foto salvate dalla sabbia, dai ladri e dai militari che raccontano un'Africa che non tornerà più e un'altra che sembra destinata a rimanere così in eterno.

  • Un ritratto formidabile dell'Africa.

4 4
  • Un ritratto formidabile dell'Africa con una nuova introduzione e con decine di fotografie inedite.

Conosci l’autore

Sergio Ramazzotti

Sergio Ramazzotti, nato a Milano nel 1965, è autore di centinaia di reportage da tutto il mondo, apparsi sulle principali testate italiane e internazionali. Le sue fotografie sono state esposte in numerose mostre personali in Italia e all’estero. Nel 1996 ha pubblicato il bestseller Vado verso il Capo (Feltrinelli), cronaca di una traversata di tredicimila chilometri compiuta con i mezzi pubblici da Algeri a Città del Capo, adottato come libro di testo del corso di Sociologia del turismo all’Università Iulm di Milano. Per i vent’anni dall’uscita il testo è stato ripubblicato in digitale nella collana digitale Feltrinelli Zoom Wide con decine di fotografie del viaggio e un’introduzione inedita. Per l’occasione è uscito anche anche un ebook fotografico dedicato alle immagini del viaggio: 13.000 km d’Africa. Con Feltrinelli ha pubblicato anche Carne verde (1999), La birra di Shaoshan (2002) e Afrozapping (2006) un libro di racconti africani frutto delle sue esperienze di viaggio nel Continente Nero. È inoltre uscito con Liberi di morire (Piemme, 2003), ambientato in Iraq durante l’ultima guerra, Tre ore all’alba (De Agostini, 2005), romanzo ambientato fra l’Italia e l’Iraq e Ground Zero Ebola (Piemme, 2015). Nel 2008 ha pubblicato per Éditions du Chêne di Parigi e Thames & Hudson di Londra i due volumi fotografici Inde e Chine, e nel 2010 il volume fotografico Afghanistan 2.0 per Leonardo International. Tra il 2008 e il 2011 è stato protagonista della serie di documentari sul fotogiornalismo Lauren Verslaat prodotti dalla tv privata olandese Veronica, del documentario in otto puntate Buongiorno Afghanistan prodotto da Sky Italia (di cui è anche uno degli autori) e del documentario Sos Lampedusa, sempre per Sky Italia. Ha vinto il premio fotografico International Photography Awards di Los Angeles nel 2005, e due volte (2005 e 2010) il premio di giornalismo “Enzo Baldoni” della Provincia di Milano.

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Marzo, 2016
Collana: 
ZOOM Flash
Pagine: 
23
Prezzo: 
1,99€
ISBN: 
9788858854372
Genere: 
E-book