Descrizione
L’ultima frontiera dell’esplorazione spaziale diventa lo scenario di una struggente, indimenticabile, divertentissima storia d’amore (e d’altro ancora).
Nello spazio nessuno può sentirti sospirare.
C’è vita su Marte? Sì, ed è meravigliosa. Per un astronauta in missione, trovare la vita lontano dalla Terra cambierà per sempre la sua.
Recensioni d'autore
-
A suo modo è un album storico.
-
Tra divulgazione scientifica, gag comiche, storie d'amore (e non solo).
-
Un'avventura che porta Rat-Man su Marte, da solo con i suoi pensieri.
-
L'astronauta di Blu tramonto non è Rat-Man, bensì un suo alter ego. L'ennesimo.
Conosci l’autore
Leo Ortolani
Leo Ortolani, nato a Pisa nel 1967 e trasferitosi dopo un anno a Parma, è uno dei più importanti e apprezzati fumettisti Italiani. Le sue opere, dallo stile ironico e pungente, gli sono valse numerosi riconoscimenti. Il suo esordio avviene nel 1989, quando per la collana Spot della Casa editrice Comic Art pubblica la prima storia di quello che diventerà il suo personaggio più celebre: Rat-Man. La breve storia RAT-MAN, nel 1990 gli vale il premio “Spot” come “Miglior sceneggiatore esordiente”. Da questo momento, Ortolani inizia la collaborazione con la fanzine Made in Usa, per cui realizza altre storie di Rat-Man e un apprezzato ciclo di quattro storie sui Fantastici Quattro. Nel 1997, la Panini Comics (allora Marvel Italia) inizia la pubblicazione regolare delle storie del personaggio, tramite la serie Rat-Man Collection. La raccolta delle recensioni cinematografiche viene pubblicata nel 2016 dalla Case editrice BAO Publishing nel volume Cinemah presenta - Il buio in sala, a cui è recentemente seguito Cinemah presenta - Il buio colpisce ancora.Nel 2017, Ortolani pubblica C’è spazio per tutti (Panini), in collaborazione con ASI (Agenzia Spaziale Italiana) e ESA (European Space Agency). Nel 2018, per BAO Publishing, realizza il graphic novel Cinzia, che vede come protagonista l’omonimo e amatissimo personaggio della saga di Rat-Man. Leo Ortolani ha vinto più volte tutti i principali premi del fumetto in Italia. Feltrinelli Comics ha pubblicato Luna 2069 (2019), Andrà tutto bene (2020) e Blu tramonto (2021) e Musa. Art book (2022).
Incontra l’autore
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Ottobre, 2021
- Collana:
- Feltrinelli Comics
- Pagine:
- 224
- Prezzo:
- 22,00€
- ISBN:
- 9788807550881
- Genere:
- Varia