Descrizione
Fra il 1994 e il 1995 Giorgio Bettinelli inizia il suo viaggio dall'Alaska alla Terra del Fuoco e fra il 1995 e il 1996 percorre in Vespa i 52.000 chilometri che separano Melbourne da Città del Capo. Il resoconto di questi due grandi percorsi trova un breve ma efficacissimo momento narrativo nella parte iniziale del libro. Dopo le mille vicende e gli incontri della prima tappa, Bettinelli si avventura in un viaggio durato oltre tre anni che dal Cile lo porta alla Tasmania, attraverso Americhe, Siberia, Europa e Africa. L'avventura continua, ma il racconto per ora si ferma qui, segnato da un grave episodio che conferisce una nota di alta drammaticità a una voce solitamente scanzonata. In questo suo nuovo itinerario, Bettinelli ripropone se stesso, come lo abbiamo conosciuto nel libro In Vespa: viaggiatore acuto e ironico, dotato di grande spirito di adattamento, di un'inesauribile curiosità, di uno sguardo attento e disincantato, ma capace di lasciarsi stupire.
Conosci l’autore
Giorgio Bettinelli
Giorgio Bettinelli (1955-2008), scrittore e giornalista, è diventato famoso con la pubblicazione di In Vespa, dove narra il suo primo viaggio su due ruote da Roma a Saigon. Vespista per caso, da allora non si è più fermato e ha realizzato viaggi che lo hanno portato in tutto il mondo: dall’Alaska alla Terra del Fuoco, dall’Australia al Sudafrica, dal Cile alla Tasmania, attraverso Americhe, Siberia, Europa, Africa, Asia e Oceania. Dal 2004 viveva in Cina. Feltrinelli, oltre a In vespa. Da Roma a Saigon (1997), ha pubblicato Brum brum. 254.000 chilometri in Vespa (2002), Rhapsody in black. In Vespa dall’Angola allo Yemen (2005), La Cina in Vespa (2008) e, nella collana digitale Zoom, Turkey: a travel survival kit (2013).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Maggio, 2002
- Collana:
- Traveller
- Pagine:
- 394
- Prezzo:
- 16,00€
- ISBN:
- 9788871081762