Descrizione
Con Candido, pubblicato simultaneamente nel 1759 a Parigi, Londra ed Amsterdam, Voltaire portava a perfezione il nuovo genere letterario da lui creato, quel conte philosophique la cui caratteristica essenziale risiede nella tensione dialettica tra allusione ideologica ed illusione narrativa. Le convulse e mirabolanti avventure di Candido, offrono alla scintillante, ironica ed incisiva penna di Voltaire l'opportunità di dimostrare la vanità dell'ottimismo razionalista leibniziano e della teoria del migliore dei mondi possibili. E il lettore di ieri, come quello di oggi, preso dal frenetico ritmo narrativo cede all'incantesimo e si rende partecipe del sottile ed intelligente gioco con il quale la consumata maestria dell'"ultimo degli scrittori felici" (Barthes) lo induce a passare velocemente dall'arbitrio narrativo alla meditazione filosofica.
Conosci l’autore
Voltaire
Voltaire, pseudonimo di François-Marie Arouet (Parigi, 1694-1778), contribuì a promuovere le idee illuministiche con numerose opere filosofiche, storiche, letterarie e politiche. Polemizzò con la cultura del suo tempo in nome di una ragione capace di assegnarsi nuovi compiti quali la diffusione della tolleranza religiosa, della libertà politica e della nuova scienza. Tra i suoi scritti ricordiamo le Lettere filosofiche (1734), gli Elementi della filosofia di Newton (1737), la tragedia Maometto (1742), Zadig (1747), Micro-megas (1752), Il secolo di Luigi XIV (1753), il poema satirico La pulzella di Orléans (1755), il Saggio sui costumi (1756), il Poema sul disastro di Lisbona (1756), Candido o l'ottimismo (1759), il Trattato sulla tolleranza (1763), il Dizionario filosofico (1764), la Filosofia della storia (1765). Feltrinelli ha pubblicato nei "Classici" Candido o l'ottimismo (1994; audiolibri "Emons Feltrinelli", 2012), Trattato sulla tolleranza (1995), L'ingenuo. L'uomo dai quaranta scudi (1998), La principessa di Babilonia. Le lettere di Amabed (2000), Pot-Pourri (2003) e Zadig e altri racconti filosofici (2008).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Giugno, 2013
- Collana:
- Universale Economica I Classici
- Pagine:
- 144
- Prezzo:
- 9,00€
- ISBN:
- 9788807900563
- Prefatore:
- Giuseppe Galasso
- Curatore:
- Stella Gargantini
- Traduttore:
- Stella Gargantini