Descrizione
Il 22 dicembre del 1988 viene ucciso davanti a casa propria Francisco Alves Mendes Filho, conosciuto da tutti come Chico Mendes, il sindacalista dei raccoglitori di caucciù, fondatore dell’Unione dei popoli della foresta in lotta con i latifondisti che si arricchivano distruggendo a ritmi forsennati l’ultimo polmone verde di un’umanità soffocata dall’industrializzazione.
Negli anni Mendes è divenuto un'icona del commercio equo e solidale. Ma in cosa consisteva davvero il suo lavoro, dov’era radicata la sua forza? Cos'è rimasto di lui nelle settimane successive alla sua morte? Il reportage di un grande giornalista ci porta a riscoprire la figura di un uomo straordinario. Nelle parole di Lerner, “un quarantaquattrenne rimasto analfabeta per più di metà della vita, divenuto, negli ultimi suoi anni, consulente dell’Onu e della Banca mondiale per le questioni ecologiche. Un uomo di cui in Italia è rimbalzata solo qualche definizione suggestiva: “Gandhi dell’Amazzonia”, “fondatore dell’Alleanza del popolo della foresta”, “capo dei seringueiros”. Numero di caratteri: 36186.
Conosci l’autore
Gad Lerner
Gad Lerner è nato a Beirut nel 1954 da una famiglia ebraica che ha dovuto lasciare il Libano dopo soli tre anni, trasferendosi a Milano. Come giornalista, ha lavorato nelle principali testate italiane da inviato o con ruoli di direzione. Ha ideato e condotto vari programmi d’informazione televisiva alla Rai, La7 e Laeffe. Ha diretto il Tg1. Le sue ultime trasmissioni d’inchiesta sono “Operai” e Ricchi e poveri. Con Feltrinelli ha pubblicato Operai (1988, 2010) e Tu sei un bastardo. Contro l’abuso delle identità (2005), Scintille (2009), Concetta. Una storia operaia (2017) e L'infedele (2020). Insieme a Laura Gnocchi ha curato Noi, Partigiani (2020) e Noi, ragazzi della libertà (2021).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Dicembre, 2013
- Collana:
- ZOOM Macro
- Prezzo:
- 1,99€
- ISBN:
- 9788858851845
- Genere:
- E-book