Descrizione
"Non colpite mai un uomo sopra la cintola quando potete prenderlo a calci sotto." Queste le parole di un addestratore al plotone che sta preparando per la guerra. E prendere l'umanità stessa "a calci sotto la cintola" è quello che accade quando si bombarda una città simbolo culturale, riducendola a polvere. Vonnegut torna tra le macerie di Dresda, già visitate nel suo capolavoro "Mattatoio n. 5", dritto al cuore della tragedia che lo segnò per sempre. Tratto da ‟Ricordando l'Apocalisse”, pubblicato da Feltrinelli. Numero di caratteri: 19560.
Conosci l’autore
Kurt Vonnegut
Kurt Vonnegut (Indianapolis, 1922 - New York, 2007) nacque in una famiglia colpita dalla Grande Depressione del ’29. Nel 1940 si iscrisse a biochimica all’università, poi andò sotto le armi e da prigioniero dei tedeschi assisté al bombardamento di Dresda. Tornato in America, ha studiato antropologia e ha fatto vari lavori fra cui il cronista, nello stato di New York. Esordisce come scrittore nel 1950 e pubblica il suo primo romanzo, Piano meccanico, nel 1952. Membro dell’American Academy and Institute of Arts and Letters, è considerato uno dei massimi scrittori di fantascienza e uno dei maggiori autori americani. Con Feltrinelli ha pubblicato: Mattatoio n. 5 (2003), da cui è stato tratto il film di Roy Hill nel 1972, Ghiaccio-nove (2003), Un pezzo da galera (2004), Barbablù (2007), Guarda l’uccellino. Racconti inediti (2012), Perle ai porci (2015), Il grande tiratore (2019) e, nella collana digitale Zoom, Da tutte le strade si alzeranno lamenti (2012).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Dicembre, 2012
- Collana:
- ZOOM Flash
- Prezzo:
- 0,99€
- ISBN:
- 9788858850879
- Traduttore:
- Vincenzo Mantovani