Descrizione
“Anche se uno è partito indietro come me, non è scritto da nessuna parte che debba arrivare ultimo”
Emozionante e piena di speranza, la storia di Alì ci parla anche di noi, del nostro mondo riflesso negli occhi di chi arriva in Italia in cerca di un futuro. E si fa storia universale, quella di un ragazzino, poi ragazzo, poi uomo, che cerca quello a cui tutti aspiriamo: l’amicizia, l’amore, l’accettazione. Insomma, un posto nel mondo.
Conosci l’autore
Francesco Casolo
Francesco Casolo è docente di Storia del cinema presso l’Istituto Europeo di Design (IED) ed è autore, assieme a Robert Peroni, di Dove il vento grida più forte e I colori del ghiaccio (entrambi pubblicati da Sperling & Kupfer). Nel 2012 ha scritto e diretto il documentario I resilienti, reportage dal Cairo sulla primavera araba, presentato al Beirut Film Festival. Per Feltrinelli ha pubblicato, con Ali Ehsani, Stanotte guardiamo le stelle (2016).
Alì Ehsani
Alì Ehsani è nato nel 1989 a Kabul. Persi i genitori all’età di otto anni, è fuggito dall’Afghanistan insieme a suo fratello, in cerca di un futuro migliore in Europa. Dopo un drammatico viaggio durato cinque anni, dal 2003 vive a Roma, dove studia e lavora. Nel novembre del 2015 ha conseguito la laurea triennale in Giurisprudenza. Per Feltrinelli ha pubblicato Stanotte guardiamo le stelle (con Francesco Casolo; 2016).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Settembre, 2020
- Collana:
- Universale Economica
- Pagine:
- 240
- Prezzo:
- 9,50€
- ISBN:
- 9788807894176
- Genere:
- Tascabili