Descrizione
A Tocoloché inizia e finisce il mondo: così pensa Antiocou Cassola, che da lì e dalle sue pecore mai si é allontanato. Ma Virgilio Ventosu, "Matematicu", ha una missione: portare Antiocu nella nuova epoca, nelle maglie della Rete. E per quante resistenze il pastore faccia, c'è una tentazione a cui dovrà cedere: ottenere l'amore di una donna, la bella Andriana, scaltra navigatrice negli oceani di Internet. Ora che il pastore è nella Rete, avrà trovato la terra promessa o dovrà scovare un modo per fuggirne? Numero di caratteri: 23129
Conosci l’autore
Salvatore Niffoi
Salvatore Niffoi (Orani, Nuoro, 1950) è stato insegnante di scuola media fino al 2006. Ha esordito con Collodoro (Solinas, 1997; Adelphi, 2008), a cui sono seguiti, con Il Maestrale, Il viaggio degli inganni (1999), Il postino di Piracherfa (2000; tradotto in Francia nel 2004), Cristolu (2001), La sesta ora (2003), I malfatati (2011). Con Adelphi ha pubblicato La leggenda di Redenta Tiria (2005), La vedova scalza (2006; premio Campiello 2006), Ritorno a Baraule (2007), Il pane di Abele (2009), Il bastone dei miracoli (2010), Paraìnas. Detti e parole di Barbagia (2009), Il lago dei sogni (2011). Con Feltrinelli: Pantumas (2012; "Audiolibri Emons Feltrinelli", 2013), La quinta stagione è l’inferno (2014) e, nella collana digitale Zoom, Il pastore nella rete (2012).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Aprile, 2012
- Collana:
- ZOOM Flash
- Prezzo:
- 0,99€
- ISBN:
- 9788858850374
- Genere:
- Narrativa