Descrizione
Nel 1665, in New England, i quaccheri che sbarcano a frotte dall'Europa sono mal visti, esiliati e perseguitati senza alcuna cristiana pietà. Un protestante, di ritorno da un lungo viaggio, trova sulla via di casa, in lacrime sul luogo di un'esecuzione di quaccheri, un angelico bimbo. Il piccolo Ilbrahim è stato in prigione col padre quacchero e ha deciso di lasciarsi morire sulla tomba dell'uomo, perché tutti nei dintorni l'hanno scacciato. Tobias lo porterà a casa con sé, ma riuscirà con l'amore suo e della moglie a far accettare il dolce ragazzino dalla comunità? Tratto da “Tutti i racconti”, pubblicato da Feltrinelli. Numero di caratteri: 73.172
Conosci l’autore
Nathaniel Hawthorne
Nathaniel Hawthorne (1804-1864) è, con Melville, il più grande scrittore americano del secolo. Oltre al celeberrimo La lettera scarlatta (1850), nella sua produzione letteraria si segnalano La casa delle sette torri (1851), La statuetta di neve e altri racconti narrati due volte (1851), le fiabe de Il libro delle meraviglie (1851), Il romanzo di Valgioiosa (1852). Postumi sono apparsi Septimius Felton (1872), Il romanzo di Dolliver e altri racconti (1876), Il segreto del dottor Grimshawe (1883). Feltrinelli ha pubblicato Blithedale. Il romanzo di Valgioiosa (1983), nei “Classici”, Tutti i racconti (2013) e La lettera scarlatta (2014) e, nella collana digitale Zoom,
I ritratti profetici (2013), Le leggende del palazzo del governatore , La figlia di Rappaccini , L ’artista del Bello , L’olocausto della Terra , Vecchie nuove , Il ragazzo gentile , La sepoltura di Roger Malvin , Il mio parente (tutti nel 2014).Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Ottobre, 2014
- Collana:
- ZOOM Flash
- Pagine:
- 56
- Prezzo:
- 0,99€
- ISBN:
- 9788858852927
- Genere:
- E-book
- Traduttore:
- Sara Antonelli