Descrizione
Il grande scienziato e divulgatore Stephen Jay Gould in questa raccolta tratta degli argomenti più svariati e, apparentemente, stravaganti. Tra questi: il macabro pasto della vedova nera; Rita e Cristina, gemelle siamesi dall'incerta identità; un'improbabile teoria del passato che tentava di conciliare scoperte geologiche e Creazione divina; una Venere ottentotta che fu la meraviglia vivente all'inizio dell'Ottocento; il braccio nero della bianca Hanna West; meduse, dinosauri… E altro ancora, come il misterioso sorriso che inaspettatamente compare se capovolgiamo l'immagine del fenicottero: una metafora forse (oltre che rarissimo esempio di inversione funzionale di una struttura anatomica) per dire che l'austera scienza della natura, sotto una penna brillante, può rivelarsi un'affascinante avventura, capace di coinvolgere anche il lettore più distratto.
‟Abbiamo l'impressione di vedere un cigno dal collo lungo e con un ampio sorriso. Dovete però guardare bene, perché i particolari tradiscono questa impossibile bestia: la bocca è situata sopra gli occhi; le penne sono orientate nel verso sbagliato. E dove si trovano le zampe?”
Il sorriso del fenicottero è stato pubblicato per la prima volta nei ‟Saggi” nel 1987.
Conosci l’autore
Stephen Jay Gould
Stephen Jay Gould (1941-2002), professore di Geologia, Biologia e Storia della scienza all’Università di Harvard, ha saputo unire grande preparazione scientifica ed eccezionale capacità di divulgazione. Evoluzionista, ideatore della teoria degli equilibri punteggiati, ha dato il suo importante contributo allo sviluppo del neodarwinismo. Con Feltrinelli ha pubblicato: Quando i cavalli avevano le dita. Misteri e stranezze della natura (1984, 2008), Il sorriso del fenicottero (1987, 2007), La freccia del tempo, il ciclo del tempo. Mito e metafora nella scoperta del tempo geologico (1989), La vita meravigliosa. I fossili di Burgess e la natura della storia (1990, 2008), Un riccio nella tempesta. Saggi su libri e idee (1991), Bravo Brontosauro. Riflessioni di storia naturale (1992, 2002), Risplendi grande lucciola. Riflessioni di storia naturale (1994, 2006). Ricordiamo inoltre: Il pollice del panda (1983), Gli alberi non crescono fino in cielo (1997), Intelligenza e pregiudizio (1998), Il millennio che non c’è (1999), I pilastri del tempo (2000), La struttura della teoria dell’evoluzione (2003).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Marzo, 2007
- Collana:
- Universale Economica Saggi Rossi
- Pagine:
- 368
- Prezzo:
- 12,00€
- ISBN:
- 9788807819636
- Genere:
- Tascabili
- Traduttore:
- Lucia Maldacea