Descrizione
“Venne allora la TEMPESTA; / e fu tirannica, violenta: / ci colpì con le sue ali sorprendenti / e ci cacciò avanti, verso sud. / Con le alberature piegate e la prua immersa, / come colui che inseguito da urla e strepito / ancora calpesta l’ombra del nemico / e curva in avanti la testa, veloce avanzava la nave: forte ruggì la tempesta / e per sempre volammo verso sud. / La terra dei ghiacci e degli spaventevoli rumori, dove non si scorgeva essere vivente.”
Sei convinto che un verso contribuisca al potente spettacolo del mondo? Assapora Zoom Poesia: piccole, preziose antologie di testi editi e inediti. Da gustare un verso alla volta.
Conosci l’autore
Samuel Taylor Coleridge
Samuel Taylor Coleridge (Ottery St. Mary, Devonshire,1772 - Highgate, Londra, 1834) fu, insieme a William Wordsworth, il maggiore esponente del romanticismo inglese. Eclettico appassionato di filosofia (Platone, Berkeley, il materialismo scientifico e l’idealismo tedesco), prima radicale e poi conservatore in politica, grande fumatore d’oppio (in seguito a una grave malattia), tra le sue opere ricordiamo: Poems on Various Subjects (Poesie su vari argomenti; 1796); The Rime of the Ancient Mariner (La Ballata del Vecchio Marinaio; 1798); Christabel (1816); The Stateman’s Manual (Il manuale dello statista; 1816); Sybilline Leaves (Foglie sibilline; 1817); Biographia Literaria (1817); Aids to Reflection (Aiuti alla riflessione, 1825). Nei “Classici” Feltrinelli è uscito La Ballata del Vecchio Marinaio. Kubla Khan (1994).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Luglio, 2016
- Collana:
- ZOOM Poesia
- Pagine:
- 96
- Prezzo:
- 1,99€
- ISBN:
- 9788858854686
- Genere:
- E-book
- Prefatore:
- Ettore Canepa
- Traduttore:
- Alessandro Ceni