Descrizione

Mordace e impertinente, simpatica come l’orticaria ma irresistibile nelle sue fulminanti osservazioni sul mondo e i suoi sgradevoli abitanti, la bambina filosofica piace proprio perché non vuole piacere… e il suo obiettivo è raggiungere vette inarrivabili di impopolarità. Il personaggio più amato di Vanna Vinci, il suo pestifero
e riflessivo alter ego, torna a far sogghignare con un libro di vignette inedite, da sfogliare con divertita perfidia per sentirsi meno soli nell’odio contro tutto e tutti.

Detesti gli eventi mondani? Il tuo sport preferito è l’insolenza acrobatica? È possibile peggiorare ulteriormente le cose, se sai come farlo! Torna con nuove diseducative perle la più acuta e irriverente life coach.

“Vanna Vinci è una delle artiste più singolari e affascinanti nel panorama del fumetto italiano.” Marina Pierri, amica.it

Conosci l’autore

Vanna Vinci

Vanna Vinci, emersa nel mondo del fumetto all'inizio degli anni novanta, si è imposta come autrice di prima grandezza, seguita e apprezzata non soltanto dal pubblico italiano. Le sue opere sono infatti pubblicate in vari paesi, tra cui Francia, Germania e Inghilterra. Dotata di uno stile personalissimo, adatto a ogni genere di narrazione, la Vinci è anche creatrice della striscia umoristica La bambina filosofica (con protagonista il suo alter ego) e illustratrice di libri per ragazzi. Vive tra Bologna e Milano. Per Feltrinelli Comics ha pubblicato Io sono Maria Callas (2018) e Parle-moi d'amour. Vite esemplari di grandi libertine (2020).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Novembre, 2022
Collana: 
Feltrinelli Comics
Pagine: 
160
Prezzo: 
18,00€
ISBN: 
9788807551147
Genere: 
Varia