Descrizione

Facebook, il social network più popolare al mondo, non crea contenuti. Uber, la più grande compagnia di taxi del mondo, non possiede vetture. Alibaba, il più grande rivenditore online, non ha scorte in magazzino. E Airbnb, il più celebre intermediario di case, non ha alcuna proprietà immobiliare. Il successo di queste aziende non è legato alla vendita di un prodotto: piuttosto, sono piattaforme capaci di raggiungere moltissimi utenti in tutto il mondo. Per crescere hanno bisogno di raggiungere la moltitudine della folla, di allontanarsi dal proprio centro e conquistare la periferia. Come fanno? Si servono delle macchine, cioè dell’intelligenza artificiale, capace di crescere ed espandersi rapidamente, con un solo obiettivo: raccogliere dati.
Il nuovo mondo che McAfee e Brynjolfsson descrivono è questo: mentre un computer impara a giocare a scacchi meglio di un uomo, start up come Facebook e Google distruggono giganti dell’industria mondiale come Nokia. Un’idea nata nel garage di una persona può esplodere e diventare un colosso globale come Apple o Amazon.
McAfee e Brynjolfsson raccontano il cambiamento radicale che non solo l’economia, ma anche il nostro stile di vita stanno attraversando: un’intersezione tra macchine, piattaforme e moltitudine, che sta trasformando il modo in cui organizziamo il lavoro e abitiamo il mondo. E offrono un’analisi penetrante del nostro tempo che è anche uno strumento indispensabile per affrontarlo.

È vero che le macchine, sempre più autonome ed efficienti, ci toglieranno il lavoro? Facebook, Google e Amazon stanno cambiando le regole dell’economia globale? Cosa sta succedendo alle competenze e alle professioni nell’era digitale?
Una guida per conoscere l’intelligenza collettiva della rete e scoprire le interazioni virtuose tra le macchine e la mente umana. Una nuova enciclopedia dei principi fondamentali del mondo di oggi e di domani.

Recensioni d'autore

  • McAfee non è un polemista o un esperto che usa la scienza per costruire scenari avventurosi: direttore dell'Iniziativa per l'economia digitale del Massachusetts Institute of Technology, ha scritto con Erik Brynjolfsson alcuni dei libri più illuminanti sull'impatto della rivoluzione digitale sul mercato del lavoro e sui modi di produrre...

Conosci l’autore

Erik Brynjolfsson

Eric Brynjolfsson è direttore del Mit Center for Digital Business. Per Feltrinelli ha pubblicato, con Andrew McAfee, La nuova rivoluzione delle macchine. Lavoro e prosperità nell’era della tecnologia trionfante (2015) e La macchina e la folla. Come dominare il nostro futuro digitale ​(2020).

Scopri di più >>

Andrew McAfee

Andrew McAfee è ricercatore capo del Mit Center for Digital Business. Per Feltrinelli ha pubblicato, con Eric Brynjolfsson, La nuova rivoluzione delle macchine. Lavoro e prosperità nell’era della tecnologia trionfante (2015) e La macchina e la folla. Come dominare il nostro futuro digitale ​(2020).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Febbraio, 2020
Collana: 
Serie Bianca
Pagine: 
352
Prezzo: 
22,00€
ISBN: 
9788807173752
Genere: 
Saggistica 
Traduttore: 
Cristina Spinoglio